Ben ritrovati su Arredi Casa e Ufficio, nell’articolo di oggi cercheremo di darvi qualche dritta e consigli su come arredare una cucina, uno dei locali più importanti della casa.
Indice dei contenuti:
Perché la cucina è il cuore della casa?
La cucina è il cuore pulsante del focolare domestico, dove le famiglie si riuniscono per parlare, fare quattro chiacchiere in tranquillità e in armonia. Per ciò questa stanza così fondamentale deve essere arredata con cura, cercando di renderla nostra.
Perché più di qualsiasi altra camera, la cucina rispecchia il carattere e le abitudini, non solo a livello culinario, di chi la abita, la frequenta e la vive.
Ecco siete pronti? Di seguito cercheremo di darvi delle idee per come rendere la cucina accogliente.
Regole per arredare cucina
Come dicevamo in precedenza, riguardo alla cucina arredamento consigli, essendo uno dei locali più importanti dell’intera casa, bisogna prestare molta attenzione nello scegliere al meglio i mobili della cucina, gli elettrodomestici e tutto l’occorrente per come arredare una cucina moderna.
Ma occhio, perché questo è uno dei passi più difficili da attuare, quindi per questo motivo serve sapere bene come muoversi prima di intervenire e avere brutte sorprese.
Leggi anche: Come Arredare Un Soggiorno Per Renderlo Accogliente, Idee originali
Misure della cucina
La prima cosa da fare è quella di prendere le misure della cucina nel modo corretto, così da scongiurare incauti acquisti.
Dopo che ci si è assicurati di aver preso correttamente le varie misurazioni, è la volta della scelta del modello cucina che dovremmo inserire nella stanza adibita.
Consigliamo vivamente di valutare diversi preventivi cucine e garanzie varie, prima di effettuare l’acquisto finale.
Disposizione cucina
L’ultimo passo è quello della disposizione delle stoviglie e degli accessori, dai piatti al pentolame, dalle posate alle tovaglie, tutto va studiato nel minimo dettaglio, proprio perché lo spazio per come arredare una cucina a vista deve essere calcolato al millimetro.
Innanzitutto per recuperare più punti d’appoggio possibili e spazi da ricavare per le pentole, le padelle, i piatti, etc.
Ovviamente bisogna valutare lo spazio nella cucina sufficiente per stivare le scorte di cibo.
Piani di appoggio per cucine
Una cosa fondamentale sono i piani di appoggio per cucine, perché nel caso non fossero abbastanza vi ritroverete ad appoggiare i piatti con le pietanze appena cucinate, o in fase di preparazione, in posti improvvisati e poco indicati.
Per evitare tutto questo, un’ottima idea potrebbe essere quello, ad esempio, di guardare con attenzione le cucine dei vostri amici o parenti.
Così da poterne cogliere pregi e difetti, annotando mentalmente tutto, per potervi poi eventualmente ispirarvi a quella che secondo voi può fare al caso vostro; o all’esatto contrario, evitare a priori quelle meno riuscite, pasticciate e confusionarie.
Come arredare una cucina piccola?
Andiamo ora a vedere come arredare una cucina moderna piccola, visto che ottimizzare lo spazio è una cosa ovvia da fare se si ha a che fare con stanze che hanno metrature contenute.
Ma abbiate fede perché ci sono ottime idee per come valorizzare una cucina piccola.
Piano cottura
Per prima cosa non potendo inserire molti piani di appoggio, bisogna lavorare con la profondità di questi ultimi, magari dietro ad un piano cottura poco ingombrante, come ad esempio:
Il Candy CDH 30, totalmente in vetroceramica, con 2 fuochi, 28 cm di larghezza, 2900 W, 9 livelli di potenza, timer, in un elegante colore nero.
Lavandino cucina
Oppure dietro al lavello un ottimo prodotto è sicuramente il Lavandino Cucina in Granito 40 x 50, con 1 vasca, completa di sifone classico, riga di primagram, grafitec, scelta accurata che si abbina perfettamente al piano cottura.
Con questi accorgimenti, aumentando la profondità di diversi centimetri si potrebbero ricavare molti spazi, per esempio per gli utensili da cucina.
Spazi estraibili
Altre soluzioni utili prevedono l’utilizzo di spazi estraibili, che alla bisogna si possono estrarre per poi riposizionare, ad esempio nella Cassettiera da cucina Olmo, in legno nobilitato, ottima scelta per quanto riguarda come disporre i mobili di una cucina, un prodotto compatto e resistente.
Tra l’altro, possono essere create composizioni in bianco e olmo. Bellissima, con 4 cassetti ampi e di facile utilizzo.
Anche le mensole e le basi pensili si possono adoperare per aumentare lo spazio in cucina.
Frigorifero da tavolo
In caso di ambienti estremamente piccoli, si può recuperare ulteriore spazio con l’acquisto di questo frigorifero da tavolo, dallo stile retrò, della MaxxHome.
Questo frigorifero da tavolo da 90 litri ha un design accattivante, con un manico in metallo e dettagli sorprendenti.
Grazie alle sue dimensioni ridotte si può inserire facilmente sotto un piano oppure utilizzarlo come piano di lavoro.
Come personalizzare una cucina moderna?
Vediamo ora le ultime tendenze e le idee per come arredare una cucina moderna.
Molto utilizzati sono mobili e arredi dallo stile minimale, linee piatte e simmetriche, senza ridondanze; acciaio, bianco e nero la fanno da padrone.
Isola in cucina
In una cucina moderna è fondamentale avere uno spazio isola, utilizzabile sia per cucinare che per un ulteriore piano di lavoro, e può essere completato con sgabelli come ad esempio quelli della YOUNUOKE, sgabello da bar, regolabile in altezza e girevole, con un sedile imbottito, schienale e poggiapiedi.
Dal design moderno, perfetto da inserire in una cucina con isola.
Pareti in cucina
Per quanto riguarda le pareti, vanno molto di moda i colori neutri o tonalità come ottanio, corallo e nero opaco, molto in voga questa stagione.
Lo stile industriale cucina, altra opzione per come disporre al meglio la cucina, prende ispirazione direttamente dalle fabbriche e le ditte.
Il must per ricreare questo stile è di accostare accessori industriali con elementi colorati e leggeri; grigio antracite e nero saranno i colori predominanti, insieme a legno chiaro, possibilmente grezzo e strutture in metallo, ad esempio scaffali, mensole così come tavoli e sedie.
Elettrodomestici e Luci
Gli elettrodomestici devono essere a vista, per esempio un frigorifero di design dalle linee vintage, per dare qualche pizzico di originalità.
Elemento di arredo cucina fondamentale per questo tipo di stile è la luce. Ampio spazio a vetrate, soprattutto se parliamo di loft ricavati magari da ex ditte dismesse o capannoni, con finestre ampie, quasi sempre in ferro o acciaio, anche in questo caso grezzo o trattato con un effetto used e vintage.
Piante
Accessori cucina originali e magari delle piante arricchiscono il tutto e contribuiscono a dare all’ambiente un tono più accogliente e raffinato, in contrasto con la natura fredda e industriale del resto.
Uno stile di cucina sicuramente deciso ma che saprà darvi molte soddisfazioni e, che negli ultimi periodi è tornato di gran moda.
Bene cari lettori di Arredi Casa e Ufficio, ora sapete tutto su come arredare una cucina.
Arredi Casa e Ufficio, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA